APPELLO URGENTE THELMA !!!

05-11-2012 - Vi ricordate di Thelma?
La piccolina è ancora a Milano ospite di due nostre meravigliose amiche che le stanno prestanto tutte le cure possibili ed inimmaginabili.
E quando mai io potro' ringraziarle per tutto quello che stanno facendo per questa piccolina tanto sfortunata?
Si sta piano piano rimettendo anche se non sono mancati seri problemi.
La piccola ha avuto anche i funghi, non bastava tutto il resto.
La stanno curando, sta mangiando anche dalla ciotala a terra e non ci sono piu' stati nell'ultimo periodo problemi di vomito.
Ecco a voi la piccola Thelma.

27-09-2012 - Ecco a voi la bellissima Thelma.
Come ben sapete la piccolina è ospite a Milano da due nostre stupende amiche che non finiremmo mai di ringraziare per la loro disponibilità verso questa creaturina.
Sono state varie le persone che si sono prodigate ad aiutare questo dolce scricciolo.
Ve ne sarò sempre grata. La piccola è vispa e allegra, si distrae sgranocchiando ossi di bufalo e li ruba anche a pepyto e alla Lucy , li vuole tutti per sè.
Sembra cresciuta anche di dimensioni oltre che di peso.
La piccola sta seguendo alla lettera la cura e diciamo che va benino.
Certo va seguita sul piano alimentare, deve seguire una dieta particolare e mangiare con la ciotola alzata ma non ha mai più avuto se non raramente qualche episodio di vomito.
Sembra che il peggio ormai sia scampato.
Poi si vedrà!!!!!!!

Clicca sulle foto per ingrandirle!


12-09-2012 - Thelma la stiamo curando ma ancora non abbiamo una diagnosi certa.
Per il momento non siamo in grado di stabilire con esattezza la sua malattia.
C'è una sospetta sacca nell' esofago , ha una forte anemia, un soffio al cuore, un principio di broncopolmonite. Giovedì sarà visitata dal cardiologo.
Cosa altro possiamo fare???????
Ora pesa 4,8 kg., un bel traguardo!!!!!!!!
Vi terremmo aggiornati ma non dimenticate mai che siamo sommersi dalle emergenze ed è cosi' difficile gestirle tutte!!!!!!! 

Clicca sulle foto per ingrandirle!

04-09-2012 - Aggiornamento Thelma: non tanto roseo.
Ecco la relazione del medico che ha in cura la piccola Thelma:

29-08-2012: Thelma  è stata sottoposta ad  un  1°esofagogramma con pasto opaco semifluido, il quale ha  evidenziato un  transito esofago-gastrico nella norma e l’assenza di dilatazione  esofagea.
Nei due giorni sucessivi a  seguito della somministrazione di mangime secco  Thelma ha manifestato due episodi di rigurgito e  per ciò  si è deciso di sottoporla ad un nuovo studio radiografico al fine di  comprenderne le cause.
Il  31-08-2012 : 2° esofagogramma eseguito con mangime secco,  ha evidenziato la presenza di una dilatazione esofagea cervicale e pre-cardiaca, per ristagno dell’alimento anzi deglutito.
Un  3° esofagogramma eseguito a distanza di 10 minuti dal precedente ha  evidenziato un normale svuotamento esofageo ed  un buon riempimento gastrico.
Concludendo, lo studio contrastografico non ha evidenziato la presenza di turbe motorie a carico dell’intero esofago, escludendo di fatto la presenza di un megaesofago totale congenito, tuttavia la dilatazione esofagea evidenziata dopo la somministrazione di mangime secco al cane, lascia aperto il sospetto della presenza di un stenosi esofagea precardiaca dovuta forse ad una anomalia degli anelli vascolari, oppure potrebbe trattarsi di una semplice esofagite indotta anche dalla  sonda esofago gastrica.


La piccola è ospite dai  nostri amici Barbara ed Angelo a Mantova  ed il giorno 10 settembre sarà rivisitata dal medico. Noi vi terremmo informati su tutte le sue evoluzioni. E' una cagnolina dolcissima e noi siamo speranzosi di una diagnosi certa della piccolina. Thelma una volta che riusciremo a scoprire tutto sul suo stato di salute ci auguriamo che possa trovare una casa dove potrà dimenticare tutta la sua sofferenza. 

Clicca sulle foto per ingrandirle!

30-08-2012 - Thelma è partita per il viaggio della speranza.
E così è cominciato il suo viaggio della speranza.
Grazie alla meravigliosa Barbara ed Enrico di Verona, grazie al comandante Roberto Ciocca  di Meridiana che ha fatto viaggiare la piccola in cabina, grazie alla meravigliosa mamma di Greta  che è andata a prenderla a Linate.
Domani la piccola sarà trasferita alla clinica  dove sarà sottoposta ad esami approfonditi tali da avere una diagnosi precisa ed una speranza per il suo futuro. Sono profondamente commossa e grata alle persone che hanno permesso di dare una speranza a Thelma.
Ciao piccina, abbiamo fatto l' impossibile per darti un futuro, ti ho salutato e tu mi hai leccato le mani.
Che creatura stupenda che sei. Voglio rivederti in forma , voglio ancora stringerti a me come oggi quando ti ho lasciato, voglio ancora sentire il tuo nasino umido sul mio viso.
Oggi sei andata incontro ad un futuro e mi auguro che il destino ti protegga, ti affido ad un Angelo, la mamma di Greta, ti affido ad una persona fantastica e unica, ti affido tutto il mio amore dolce creatura sfortunata. Domani vi aggiorneremo. 

Clicca sulle foto per ingrandirle!

27-08-2012 - Thelma ed adesso come faremo per aiutarti? Una cagnolina tanto sfortunata.
Thelma è una cucciola che è arrivata da noi insieme ai suoi fratellini e come tutti i cuccioli noi li teniamo come " oggetti preziosi", lei a differenza dei suoi fratellini ha sempre avuto problemi.
Vomito ogni volta che mangiava, dimagriva.
L'abbiamo curata, ci ha tenuti con il "fiato sospeso" per tanti giorni ma nonostante tutte le nostre  cure la sua situazione non migliorava.
Abbiamo deciso di sottoporla a radiografie e il nostro sgomento è arrivato alle stelle: Thelma è una cagnolina con : disturbo del mesaesofago!!!!
Il megaesofago è un disturbo, caratterizzato da una degenerazione della muscolatura esofagea che esita nella dilatazione atonica dell’organo;  L’aspettativa e la qualità di vita dei pazienti con megaesofago è strettamente dipendente sia da una corretta diagnosi che dall’applicazione di una adeguata terapia di supporto.
La complicanza che più frequentemente rende la prognosi infausta è la polmonite ab ingestis anche se anticipare l’evoluzione clinica della patologia è in ogni modo ostico; cani e gatti con megaesofago possono rimanere asintomatici o manifestare sintomi relativamente gestibili anche per prolungati periodi di tempo o, al contrario, presentare quadri sintomatologici talmente gravi da suggerire l’eutanasia.
Nei soggetti affetti da megaesofago la prognosi rimane comunque riservata".
A questo punto noi ci chiediamo, come potremmo gestire una creaturina cosi' delicata in un rifugio?
Noi ci chiediamo che prospettive di vita potrà avere da noi?
E chi potrà mai adottare una cagnina con questo enorme problema.
Chi potrà aiutarla?
E' dolcissima e ti strappa il cuore, lei non sa che la sua vita è appesa ad un filo, ma noi ne siamo perfettamente coscienti!!!!!!!!!!!
Crediamo nei miracoli, non ci siamo mai arresi e chissà che in un angolo di questo immenso mondi ci sia qualcuno che possa tendere una mano a
Thelma!!!!!!!!!!!
Thelma
ha veramente bisogno di voi tutti.
E poi perchè arrenderci?
E' triste la nostra situazione, noi che ci trasmettiamo adosso i problemi immensi dei nostri tesori.

Clicca sulle foto per ingrandirle!